Abarekà Edu Camp dal 9 al 24 Agosto 2019 OPEN DAY Sabato 16 febbraio 2019 dalle 14:30 alle 18:30 presso ChiAmaMilano Via Laghetto, 2, 20122 Milano (M3 Missori, Tram 12, 19) Ingresso libero Per confermare la tua partecipazione o per richiedere informazioni scrivi a: campi@abareka.org Al termine della presentazione è previsto un piccolo rinfresco per…
Un gesto che arriva al cuore
DONARE A COSTO ZERO Entra su ilMioDono.it per votare Abarekà Nandree Onlus e farla partecipare all’assegnazione di parte dei 200.000€ che saranno donati da UniCredit. Se aggiungi una donazione da almeno 10€ vedrai moltiplicare di 6 volte il valore del tuo voto. Scopri la formula della solidarietà: VOTA + DONA ALMENO 10€ = 6 VOTI Più voti raccogliamo più alta sarà la donazione dal 12 Dicembre…
MI MANDI A SCUOLA? Con 120 euro annui dai la possibilità a un bambino di frequentare la scuola.
Suona la campanella, si torna a scuola! Contribuisci al futuro di un bambino attivando il sostegno scolastico a distanza, una forma di solidarietà economica e continuativa grazie alla quale viene garantita ai bambini di alcuni villaggi e quartieri della capitale del Mali (West Africa) la possibilità di frequentare la scuola. Con 120 euro annui puoi…
Bamoye, oggi, è un ingegnere ambientale grazie al sostegno scolastico a distanza
Nel 2004 Bamoye Keita frequenta l’enseignement fondamentale primier cycle (corrispondente alle nostre scuole elementari) alla scuola comunitaria di Baguineda Camp, un villaggio rurale alle porte di Bamako, e come molti suoi coetanei progetta il suo futuro: “da grande sarò un’insegnante, un medico, una giornalista!” Grandi sogni che spesso si scontrano con la realtà di una…
ll cuore conserva ciò che l’occhio ha visto
Rencontres du Mali: un’estate da volontari, un impegno che continua Che cosa vuol dire partire per un campo di volontariato in Mali? Ce lo raccontano con immagini e parole i volontari di Abareka Nandree Onlus di ritorno dal campo di volontariato realizzato alla scuola comunitaria di Sokorodji, un quartiere popolare alle porte di Bamako. Non…
Campi in Mali | iscrizioni ancora aperte
Se non hai potuto partecipare all’Open Day c’è ancora la possibilità d’iscriversi al campo di volontariato che si svolgerà in Mali dal 10 al 25 agosto. Per informazioni e colloqui individuali Tel. 346.1078230 campi@abareka.org Perché scegliere un campo di volontariato
Abarekà Edu Camp
Campo di volontariato in Mali 2018 OPEN DAY SABATO 17 febbraio 2018 dalle 14:30 alle 18 presso Ciessevì Piazza Castello 3 Milano (MM Cairoli) Ingresso libero Per confermare la tua partecipazione o per richiedere informazioni scrivi a campi@abareka.org Al termine della presentazione è previsto un piccolo rinfresco per chi vorrà fare due chiacchiere con noi…
Comment ça va à Bamako?
Volontari in partenza
Memoria e futuro si incontrano a Segou
Vi raccontiamo di chi subisce direttamente la violenza della guerra e del terrore, di chi è costretto a lasciare la propria casa, il proprio lavoro, i propri affetti. La storia di chi, scappato dalle zone del Nord del Mali completamente sotto assedio Jihadista, ha trovato in altre città del Mali non solo un rifugio ma anche un nuovo punto di partenza per la propria vita.
Cereali per un futuro sostenibile
Vi ricordate della nostra banca speciale? Siamo tornati al villaggio di Sadjorobogou per incontrare i promotori della Banca dei cereali e discutere insieme i risultati ottenuti dopo un anno di progetto. Grazie alle attività svolte dai 300 promotori del progetto e alla collaborazione attiva del Comune di Baquineda e del capo villaggio di Sadjorobogou, non…
Bon voyage au Mali
L’anno è iniziato da poco ma per noi è già tempo di valigie.. domani partiamo per il Mali (West Africa) Saremo 3 volontari e tanto lavoro da fare. Incontreremo le comunità locali di Lenà, Sokorodji, Yélékébougou e Attbougou, valuteremo i risultati ottenuti in un anno dai progetti di sicurezza alimentare, visiteremo i bambini del sostegno scolastico, chiacchiereremo…
Les enfantes
Ho sempre pensato che l’Africa fosse allo stesso tempo un luogo magico e devastante. Con tutta sincerità vi dico che è così, soprattutto se vi recate in Africa per scopi umanitari. Le Zanzare, il traffico, l’inquinamento, ”potrò bere quest’acqua?”, il caldo afoso, la polvere, “usa l’amuchina prima di mangiare”, internet non funziona, la malaria, la…